FAQ

Condizioni di vendita

  • Perché ogni produttore ha un proprio minimo ordine?
    Ogni produttore impone il proprio minimo ordine, vendite sotto il minimo vengono ritenute vendite al dettaglio.
  • Le spese di spedizione sono gratuite?
    No, includiamo le spese di spedizione e vengono calcolate nel carrello.
  • Posso creare un mix nel mio ordine?
    Naturalmente, però si deve raggiungere la soglia del minimo d’ordine per ciascun produttore (200 € in media).

Comunicazione d’affari

  • Vorrei parlare con voi prima di ordinare
    Non esitiate a mettervi in contatto con noi, se è presente un venditore nella vostra zona vi metteremo in contatto con lui, in modo che possiate ottenere il miglior supporto che possiamo offrirvi.
  • Quando posso contattarvi telefonicamente?
    Le nostre linee telefoniche sono aperte dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00. Se non riuscite a contattarci via telefono, si prega di inviare un’email a info@siendas.it, vi ricontatteremo il più presto possibile.
  • Siete aperti tutto l’anno?
    Siamo chiusi dal 25 Dicembre al 1 Gennaio.

Ordini

  • Come si effettua un ordine?
    Attraverso il nostro sito web, dal momento che è costantemente aggiornato (prezzi , disponibilità , prodotti). Si evitano errori di comunicazione o fraintendimenti al telefono o via e-mail, e si rispetta facilmente il minimo d’ordine per ciascun produttore.
    Registratevi come professionista con le vostre informazioni e i nostri amministratori vi convalideranno l’accesso velocemente. Avrete quindi accesso a tutti i nostri prodotti e ai nostri prezzi.
  • Non capisco i formati o le unità dei prodotti venduti a peso sul sito web.
    Per i prodotti venduti a peso (salumi e formaggi), si ordina al pezzo. Se si seleziona il numero “1” per un prosciutto di Desulo, si compra un prosciutto. Il prezzo verrà adattato sulla fattura in base al peso finale.
  • Non capisco le unità dei prodotti sul sito web.
    Per ogni prodotto è già impostata la quantità minima. Ad esempio, se vedete 6, 15, 30 per un olio d’oliva , vuol dire che viene venduto in cartoni da 6, 15 o 30 unità.

Spedizione

  • Offriamo diversi metodi di spedizione. Solitamente spediamo su pallet, tramite trasporto refrigerato se l’ordine contiene prodotti freschi.
    Offriamo anche una soluzione più economica e veloce per prodotti secchi in piccole quantità. Ad esempio, se si ordina 30 kg di pasta e 20 litri di olio d’oliva, possiamo spedire il vostro ordine tramite i nostri partner per le spedizioni express.
    Queste proposte vi verranno presentate al momento del checkout, a seconda del peso e del contenuto del vostro carrello.

Fornitori

  • Se comprassi direttamente da un produttore, non sarebbe più conveniente?
    Abbiamo accordi di distribuzione con i nostri produttori, che poi ci faranno sapere del tuo ordine. Al di là di questo, bisogna tener conto delle spedizioni e dei trasporti, specialmente i costi ma anche i problemi dovuti alla logistica. Siendas ti consente di acquistare prodotti da quasi 70 produttori diversi, da un’unica piattaforma e in una sola spedizione.
    La filosofia di Siendas è quella di consentire ai produttori di vivere del loro lavoro, e di offrire al cliente finale prodotti di alta qualità. Un prodotto di qualità sarà sempre più caro perché dietro ci sono uomini e donne che, ogni giorno, lavorano con tanti sacrifici, rispettiamoli.
    Acquistando da Siendas, si è certi di beneficiare dei migliori prodotti della Sardegna.

Pagamenti

  • Quali sono i metodi di pagamento?
    Pagamento prima della spedizione (con carta di credito/debito, paypal, bonifico bancario) per i primi ordini, per pagamenti dilazionati si prega di contattarci.
  • C’è una differenza tra quello che ho pagato sul preventivo e la fattura finale, perché?
    Può apparire una differenza tra la fattura pro-forma e quella finale, dovuta principalmente ai pesi effettivi dei salumi e dei formaggi oppure ad una scarsità di scorte. Se si tratta di un pagamento in eccesso, verrà detratto dal pagamento della fattura successiva; Se è un pagamento in difetto, verrà aggiunto al pagamento della fattura successiva.

Assistenza clienti

  • Il pallet che ho ricevuto è danneggiato, cosa posso fare?
    Fate un inventario preciso, in presenza dell’autista, e annotate esattamente cosa manca sul voucher del corriere – numero di unità e nome del prodotto – la bolla di consegna deve essere firmata dall’autista e da voi. Se l’autista dice che ha fretta, non firmate niente e chiamateci. Vi consigliamo inoltre di scattare delle foto al pallet/pacco se possibile.
  • Cosa succede quando un prodotto è esaurito?
    Vi avvisiamo al momento della partenza della merce e suggeriamo le sostituzioni. Non gestiamo saldi ordini.
  • Cosa devo fare se manca un prodotto o se il prodotto ricevuto non corrisponde a quello ordinato?
    La vostra richiesta verrà elaborata il prima possibile.
    Non consegnate all’autista un prodotto danneggiato o consegnato per errore, i corrieri non gestiscono i resi. Studieremo insieme il modo migliore per risolvere la situazione (con uno sconto ad esempio).
  • C’è un errore nel mio ordine, devo restituire la merce al corriere?
    No. Se c’è un errore o una rottura, inviateci un’e-mail a info@siendas.it, vi offriremo una soluzione entro 8 giorni.
  • Ho comprato prodotti che non posso vendere. Potete riprenderli?
    Non ritiriamo gli articoli invenduti.
  • Ho ricevuto prodotti freschi ammuffiti, cosa devo fare?
    Per salumi e formaggi sfusi è normale, si tratta di prodotti che cambiano nel tempo, le loro croste non vengono trattate con conservanti. Basta pulire il prodotto con un panno asciutto e strofinarlo con un filo d’olio su carta assorbente. Se avete dei dubbi, non esitate a inviarci una foto a info@siendas.it.
  • Ho chiesto di ricevere la consegna in una data precisa/anche nel pomeriggio, o di venir chiamato dall’autista prima della consegna, perché non è possibile?
    Perché i vettori effettuano consegne secondo percorsi fissi, non effettuano deviazioni.
  • Come arriva la merce da Siendas?
    Su pallet, completamente filmato. Se il film non è presente significa che il pallet è stato manomesso, quindi fate attenzione e scrivete con precisione sulla bolla di consegna il nome e la quantità dei prodotti mancanti.
  • L’autista mi ha lasciato un pallet danneggiato e non voleva aspettare che controllassi…
    Si prega di fargli notare che questo fa parte del suo lavoro, rifiutandosi di attendere e controfirmare, non potremo più fare ricorso in caso di controversia.
  • Ho ricevuto il pallet e non ho avuto il tempo di controllare, l’imballaggio non è conforme…
    Il controllo dell’imballaggio è fondamentale, senza non abbiamo la possibilità di fare ricorso. Dovete assolutamente prendervi il tempo per controllare.

Prezzi

  • Qual è la vostra politica in termini di variazioni di prezzo?
    Lavoriamo con prodotti agricoli, quindi soggetti a variazioni di prezzo. I nostri prezzi cambiano solo quando c’è una variazione da parte del produttore, al rialzo o al ribasso.
    Per avere i prezzi sempre aggiornati, vi invitiamo ad effettuare i vostri ordini sul nostro sito nella sezione Marketplace e a controllare attentamente le vostre fatture.