Ithiri
Di recente costituzione, Ithiri di Luigi Appeddu è un’azienda alimentare sarda specializzata nella produzione di uno snack a base di pane, mediante la lavorazione artigianale di un prodotto tradizionale tipico della Sardegna, la Spianata sarda, meglio conosciuta anche col termine “Pane fine Othieresu”, per via della sua sottigliezza; è una sfoglia sottile di spianata tagliata in piccoli rettangoli a forma quadrata (3cm x 3cm), fritta e infine salata.
Si differenzia dagli altri snack maggiormente diffusi, proprio per la tipologia di materia prima utilizzata (normalmente si predilige il “Pane Carasau”). Il prodotto si presenta leggermente dorato, dal sapore e dal profumo gradevoli e con spiccato sentore di freschezza e fragranza; la distribuzione avviene mediante confezioni nel classico formato da 80g.
Fondata nel 2017, la denominazione richiama l’antico nome medievale di Ittireddu (Ittiri-cerbiatto, Fustialbos-pioppo); l’azienda è nata da un’intuizione del titolare durante la sua frequentazione nell’attività di famiglia, il “Panificio Becciu”, nel quale il titolare apprende i segreti della lavorazione del pane. L’idea iniziale nasce da un utilizzo degli scarti di lavorazione del panificio; in seguito a numerosi apprezzamenti del nuovo prodotto, aumento della domanda si è iniziato successivamente ad acquistare direttamente la materia prima.
Al fine di rafforzare ulteriormente la propria immagine, è stato in seguito creato un logo che, simbolo del paese che ospita l’azienda; la commercializzazione del prodotto avviene infatti attraverso questa singolare rappresentazione: “Liki-l’aperitivo snack” nasce dall’abbreviazione del termine sardo “Lichittos” o “Licchittu”
(ghiottone, goloso) che identifica al meglio questo snack, croccante, friabile e sfizioso, e per rappresentare il legame con le radici storiche e culturali del territorio.
Nell’ultimo anno si sono già iniziati a raccogliere i primi risultati in termini di crescita, distribuzione, ma soprattutto apprezzamenti da parte dei consumatori.
Relativamente alla suddivisione delle geografie e ai relativi pesi sul fatturato, al 2019 tutta la produzione è destinata unitamente al mercato Regionale.
Nel rispetto della mission aziendale, si è deciso di intraprendere un progetto di sviluppo che prevede sia il rafforzamento in zone nelle quali già si opera, che un ulteriore allargamento della distribuzione nell’intero territorio sardo, con l’intenzione di imporsi a livello nazionale; parallelamente si è avviato un processo di innovazione e ricerca, finalizzato al costante miglioramento qualitativo della produzione e all’allargamento del portfolio di offerta dei propri prodotti con la creazione di 3 nuovi prodotti che si presuppone verranno lanciati nell’estate 2021.
Latest Activity
-
Luigi.app ha cambiato la foto del profilo 2 anni, 9 mesi fa
Visualizzazione di tutti i 4 risultati
Non ci sono ancora recensioni.